top of page

CAMPUS MILANO E PROVINCIA

PROPOSTE PER L'ESTATE E PER LE ALTRE STAGIONI

​

​

​

​

​

OASI BOSCO WWF DI VANZAGO

Via delle Tre Campane, 21 Vanzago (MI)

329 3831029

paola.ceruti@ideainrete.net

​

PARCO NORD MILANO

Via Clerici, 150 Sesto San Giovanni (MI)

393 0837918

laura.colosio@gmail.com

​

​

Associazione Idea propone centri estivi, invernali in tutti i periodi di vacanza scolastica.

La permanenza dei bambini è giornaliera (8.30-17.00), le location che offriamo sono l'Oasi Bosco WWF di Vanzago, il MicroLab al Parco Nord Milano - Cascina Centro Parco.

Le nostre proposte sono dedicate a tutti bambini che hanno voglia di divertirsi stando a contatto con la natura. Le attività organizzate sono coinvolgenti e strutturate in modo da rendere partecipi i bambini che oltre al momento ludico vivranno una vera e propria esperienza che arricchirà il loro bagaglio culturale. 

935cd0dc-3cd1-4596-809d-6660e25ddc61.jpeg

Oasi Bosco WWF di Vanzago

L'Oasi è un'area protetta, gestita da Fondazione Wwf, di circa 200 ettari all’interno dei comuni di Vanzago, Arluno e Pogliano Milanese.

L’Oasi comprende oltre al bosco anche due laghi, varie zone umide, stagni e pozze e diverse aree dove viene praticata l’agricoltura biologica.

L’animale simbolo del “Bosco Wwf di Vanzago” è sicuramente il capriolo, presente nell’area protetta con una popolazione in salute e ben protetta che colonizza spontaneamente le campagne del milanese limitrofe: esemplari sono stati identificati anche a 10 km di distanza.

​

Associazione Idea collabora con l'Oasi dal 2007 nella divulgazione delle Scienze Naturali e dell'Educazione Ambientale rivolgendosi ai bambini e ragazzi delle scuole ed alle famiglie.

​

L'Oasi si trova in Via Delle Tre Campane, 21 a Vanzago (MI)

9c169fe6-f400-43e9-8146-bbbbca0097a3.JPG

PARCO NORD MILANO

Il Parco Nord Milano si estende tra i quartieri della periferia nord di Milano in un contesto tra i più densamente urbanizzati d’Europa, caratterizzato dalla presenza di storiche fabbriche (oggi quasi del tutto scomparse a seguito della de-industrializzazione) e grandi quartieri edilizi.

Il Parco Nord Milano attualmente può contare su circa 350 ettari di verde, organizzati in zone boschive, radure, filari, macchie arbustive, siepi e piccoli specchi d’acqua. Oggi il parco continua ad espandersi e a crescere, i nuovi lotti di rimboschimento, con le piccole piantine di poche decine di centimetri protette dai tutori sono il simbolo del parco che cresce.

 

All'interno della cascina sede del Parco Associazione Idea opera nella didattica e divulgazione scientifica da quasi 15 anni allestendo mostre laboratori e gestendo fino a 60 bambini a settimana durante le settimane estive.

​

MicroLab si trova presso i locali della Cascina Centro Parco in Via Clerici, 150 - Sesto S. Giovanni (MI) 

MicroLablogo_blu.png
acdd192c-c598-40da-8f22-47af5c824c55.JPG

RISERVA NATURALE TORBIERE DEL SEBINO

NOVITÀ!!!

9-13 GIUGNO:  ESPLORATORI PER NATURA

Armati di bussole, mappe e binocoli andremo alla scoperta delle meraviglie della torbiera, un ecosistema unico, affascinante e delicato. Impareremo a leggere le mappe e a orientarci sul territorio, parleremo dei viaggi dell’uomo, dei mezzi di trasporto e di geografia scoprendo le montagne più alte del mondo, i fiumi più lunghi, i laghi più grandi… e cimentandoci in esperimenti e attività all’insegna dell’esplorazione. 

 

16-20 GIUGNO:  NATURALISTI IN TORBIERA

Unisciti a noi in un’avventura immersiva alla scoperta delle torbiere, un ecosistema fondamentale per il nostro pianeta! Insieme esploreremo la biodiversità delle torbiere con esperimenti ed escursioni guidate da esperti naturalisti. Scoprirai piante rare, insetti unici e uccelli migratori che abitano questi ambienti sensibili. Apprenderai tecniche di monitoraggio ambientale, imparando come studiare e preservare questo habitat spettacolare. Sarà un'esperienza unica per esplorare, imparare e proteggere la natura!

​

PER INFO E PRENOTAZIONI:

393 0837918

EDUCATION@IDEAINRETE.NET

the-lime-stome-made-bathtub.jpg

PARCO AGRICOLO DEL MONTE NETTO

25-29 AGOSTO: ESPLORATORI PER NATURA

ARMATI DI BUSSOLE, MAPPE E BINOCOLI ANDREMO ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DEL PARCO DEL MONTE NETTO, UN ECOSISTEMA AFFASCINANTE E DELICATO IN EQUILIBRIO CON LA PRESENZA DELL’UOMO E DELLE SUE ATTIVITÀ. IMPAREREMO A LEGGERE LE MAPPE E A ORIENTARCI SUL TERRITORIO, PARLEREMO DEI VIAGGI DELL’UOMO, DEI MEZZI DI TRASPORTO E DI CARTOGRAFIA SCOPRENDO LE MONTAGNE PIÙ ALTE DEL MONDO, I FIUMI PIÙ LUNGHI, I LAGHI PIÙ GRANDI... E CIMENTANDOCI IN ESPERIMENTI E ATTIVITÀ ALL’INSEGNA DELL’ESPLORAZIONE. LA GEOGRAFIA NON AVRÀ PIÙ SEGRETI.

​

1-5 SETTEMBRE: UN’ESTATE TRA NATURA E SCIENZA

UNISCITI A NOI IN UN’AVVENTURA IMMERSIVA ALLA SCOPERTA DEL PARCO, INSIEME ESPLOREREMO LA SUA BIODIVERSITÀ GRAZIE A ESPERIMENTI ED ESCURSIONI GUIDATE DA ESPERTI NATURALISTI. SCOPRIRAI PIANTE, INSETTI E UCCELLI CHE ABITANO QUESTI AMBIENTI E APPRENDERAI TECNICHE DI MONITORAGGIO AMBIENTALE, IMPARANDO COME STUDIARE E PRESERVARE QUESTO HABITAT IMPORTANTE PER ANIMALI E PIANTE MA ANCHE PER LA SALUTE DELL’UOMO CHE CI ABITA. SARÀ UN'ESPERIENZA UNICA PER ESPLORARE, IMPARARE E PROTEGGERE LA NATURA! VENERDÌ I PARTECIPANTI SPERIMENTERANNO IL CODING GRAZIE A GIOCHI E ATTIVITÀ PROGETTATE APPOSITAMENTE.

​

PER INFO E PRENOTAZIONI:

393 0837918

EDUCATION@IDEAINRETE.NET

images.png

COMING SOON...

​​

SIAMO SEMPRE ALLA RICERCA DI NUOVE SEDI PER I NOSTRI CAMPUS...

NON APPENA AVREMO UNA NUOVA LOCATION SARETE I PRIMI A SAPERLO!

images.png

COMING SOON...

Subscribe to Our Site

Thanks for submitting!

© 2023 by GREENIFY. Proudly created with Wix.com

Tel: 393 0837918

Email: info@ideainrete.net

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page